Guida del Cliente

🎯 Obiettivo

Promuovere un comportamento consapevole, rispettoso e collaborativo da parte dei clienti, per migliorare l’esperienza reciproca.

🙋♂️ 1. Rispetto per il personale
- Saluta e ringrazia: la cortesia è contagiosa.
- Evita toni aggressivi o pretenziosi: il personale è lì per aiutarti, non per subire.
- Ricorda che dietro ogni piatto c’è lavoro, passione e tempo.

đź“… 2. Prenotazioni e puntualitĂ 
- Se prenoti, sii puntuale o avvisa in caso di ritardo.
- Se cancelli, fallo con anticipo: aiuti il ristorante a riorganizzarsi.
- Non occupare il tavolo per ore dopo il pasto, soprattutto nei momenti di punta.

Pagina 1

đź§ľ 3. Comportamento al tavolo
- Rispetta gli altri clienti: tono di voce, uso del telefono, bambini sotto controllo.
- Non spostare tavoli o sedie senza chiedere.
- Se hai esigenze particolari (allergie, dieta), comunicale con chiarezza.

đź’¬ 4. Feedback costruttivo
- Le recensioni sono utili, ma devono essere oneste e rispettose.
- Se qualcosa non va, parlane subito con il personale: spesso si può risolvere.
- Evita commenti offensivi o generalizzazioni online.

Pagina 2

🍷 5. Consapevolezza del servizio
- Il ristorante non è un fast food: rispetta i tempi della cucina.
- Non pretendere sconti o trattamenti speciali senza motivo.
- Se il servizio è lento, valuta il contesto prima di giudicare.

🌍 6. Sostenibilità e cultura gastronomica
- Sii curioso: chiedi la storia di un piatto, scopri ingredienti locali.
- Non sprecare cibo: ordina con moderazione, chiedi doggy bag se necessario.
- Sostieni ristoranti che promuovono etica, qualitĂ  e tradizione.

Pagina 3