Guida del Ristoratore

🎯 Obiettivo

Aiutare i ristoratori a offrire un’esperienza eccellente, sostenibile e rispettosa, migliorando la relazione con i clienti e la gestione interna.

🧠 1. Mentalità da professionista
- Il cliente non è solo un coperto: è un ospite da accogliere con rispetto e attenzione.
- Empatia e ascolto attivo: comprendere le esigenze, anche non espresse.
- Formazione continua: aggiornarsi su tecniche, tendenze, allergie, sostenibilità.

Pagina 1

🛎️ 2. Accoglienza e servizio
- Saluta sempre con sorriso e disponibilità.
- Accompagna al tavolo con discrezione, mai precedendo il cliente.
- Offri il menù con una breve presentazione, evidenziando piatti del giorno o specialità.

🍽️ 3. Cura del dettaglio
- Tavoli stabili, puliti, ben apparecchiati.
- Attenzione alla comodità: niente sedie in eccesso, spazi ben distribuiti.
- Controlla la temperatura, la musica, l’illuminazione: tutto influisce sull’esperienza.

🧼 4. Igiene e sicurezza
- Lavaggio mani frequente, superfici sanificate, alimenti conservati correttamente.
- Rispetta le norme HACCP e forma il personale su manipolazione e allergeni.

Pagina 2

📣 5. Comunicazione efficace
- Dialoga con il cliente: chiedi se ha gradito, suggerisci abbinamenti.
- Rispondi con gentilezza a critiche o lamentele, proponendo soluzioni.
- Usa un linguaggio professionale, mai aggressivo o difensivo.

📊 6. Gestione e leadership
- Crea un ambiente di lavoro positivo e collaborativo.
- Forma il team su accoglienza, servizio e gestione dei reclami.
- Valorizza ogni ruolo: dalla cucina alla sala, tutti contribuiscono all’esperienza.

🌱 7. Etica e sostenibilità
- Riduci gli sprechi alimentari, scegli fornitori locali e biologici.
- Comunica le scelte etiche ai clienti: apprezzano la trasparenza.
- Offri opzioni vegetariane, vegane, gluten-free ben curate.

Pagina 3